Sommario
- Introduzione ai dispositivi di ascolto assistito
- Comprendere i tipi di difficoltà uditive
- Diversi tipi di dispositivi di ascolto assistito
- Tecnologia assistiva per studenti
- Vantaggi della tecnologia di assistenza all'udito
- Il futuro dei dispositivi di ascolto assistito
- Conclusione
- Domande frequenti
Introduzione ai dispositivi di ascolto assistito
Lo scopo di dispositivi di ascolto assistito è quello di rendere l'udito più accessibile per sordi e ipoudenti. Questi dispositivi lavorano per chiarire il suono, aiutando le persone che hanno problemi di udito a vivere in modo più efficace nella loro vita quotidiana. Mentre il dispositivi di assistenza uditiva non sono una cura in sé, ma migliorano notevolmente la qualità della vita di molte persone rendendo i suoni più comprensibili e accessibili.
La maggior parte dei dispositivi di ascolto assistito sono progettati per condizioni in cui potrebbe esserci un'interferenza con la comunicazione attraverso il rumore di fondo, come quando le persone sono ammassate o in un ambiente scolastico. Questi dispositivi riducono al minimo il rumore indesiderato e amplificano i suoni desiderati, assistendo quegli individui che non possono trarre sufficienti benefici dagli apparecchi acustici tradizionali.
Per coloro che cercano informazioni più dettagliate sui dispositivi di assistenza per le persone con disturbi dell'udito, della voce o del linguaggio, IL Istituto nazionale sulla sordità e altri disturbi della comunicazione dispone di un'ampia varietà di risorse.
Comprendere i tipi di difficoltà uditive
Queste difficoltà uditive possono verificarsi per una serie di motivi, tra cui invecchiamento, malattia e fattori ambientali. Esempi di tipi comuni di difficoltà uditive includono conduttivo E neurosensoriale. Le difficoltà uditive conduttive sono normalmente causate dal blocco di qualcosa che conduce il suono, che porta a danni nell'orecchio interno o nell'area dell'orecchio medio. Nelle difficoltà uditive neurosensoriali, c'è un danno all'orecchio interno o al nervo uditivo, che inibisce il cervello dall'elaborare il suono.
Trattamento per difficoltà uditive conduttive può comportare un intervento chirurgico, farmaci o l'uso di tecnologia di assistenza all'udito per supportare e aiutare a bypassare le parti compromesse dell'orecchio. Altre forme di dispositivi di assistenza uditiva Ad esempio, i dispositivi a conduzione ossea possono essere utilizzati per trasmettere il suono direttamente all'orecchio interno.
IL Clinica Mayo offre una revisione completa della diagnosi e del trattamento dei vari tipi di difficoltà uditive riscontrate Qui.
Diversi tipi di dispositivi di ascolto assistito
I dispositivi di ascolto assistito (ALD) variano a seconda delle esigenze dell'individuo e delle specifiche difficoltà uditive che deve affrontare. Alcuni popolari tecnologia di assistenza all'udito include:
1. Sistemi FM
Sistemi FM prendono il suono da un altoparlante, come un insegnante di classe, e lo trasmettono direttamente all'individuo con un ricevitore tramite onde radio. Questo da solo riduce notevolmente l'effetto del rumore di fondo; quindi, questi sistemi sono ideali per aule e corridoi.
2. Sistemi a infrarossi
Sistemi a infrarossi funzionano trasportando il suono attraverso onde luminose.I sistemi a infrarossi per grandi aree pubbliche vengono utilizzati in numerosi teatri e altri luoghi in cui è necessario fornire un audio nitido alle persone con difficoltà di udito, senza però causare interferenze ad altri dispositivi elettronici.
3. Sistemi a circuito di induzione
Sistemi ad anello di induzione hanno un loop di filo che trasporta il campo magnetico indotto, consentendo agli utenti con apparecchi acustici contenenti una bobina T al loro interno di ricevere un suono amplificato ricevuto direttamente. I loop di induzione possono essere installati in istituzioni religiose e auditorium.
Per accedere a maggiori informazioni sui diversi tipi di sistemi e dispositivi di ascolto assistito, controlla questo documento dal Associazione Nazionale dei Sordi.
4. Dispositivi di avviso
Dispositivi di allerta sono tecnologie assistive specializzate che rendono più facile per chi ha difficoltà uditive rimanere consapevoli di eventi importanti. Possono essere impostate per integrare luci lampeggianti, vibrazioni o amplificazione del suono per avvisare l'utente di eventi come un telefono che squilla, un allarme o il suono di un campanello.
Per ulteriori informazioni sui dispositivi di avviso, visitare Udito sano.
Tecnologia assistiva per studenti
IL tecnologia assistiva per studenti con problemi di udito gioca un ruolo importante nel rendere l'istruzione inclusiva e accessibile. Sono state sviluppate diverse tecnologie, mirate in particolare a scopi didattici:
- Sottotitolazione: Si riferisce alla sottotitolazione automatica o manuale delle parole pronunciate durante le lezioni, che lo studente è in grado di seguire.
- Sistemi di conversione da voce a testo: convertono il linguaggio parlato in testo scritto in tempo reale, offrendo una soluzione utile agli studenti per rimanere coinvolti nelle attività in classe.
- Sistemi di amplificazione personale: Questi dispositivi amplificano direttamente la voce dell'insegnante verso gli studenti, aggirando ostacoli come il rumore di fondo.
Per saperne di più sulle tecnologie di ascolto assistito in contesti educativi, consulta Guida alla tecnologia assistiva di Verbit.
Vantaggi della tecnologia di assistenza all'udito
Tecnologia di assistenza all'udito può essere molto utile per il sordi e ipoudentiIn classe, sul posto di lavoro o in pubblico, i dispositivi sono utili in quanto consentono a tali individui di:
- Comunicare in modo efficace:Aumentando suoni specifici e riducendo al minimo il rumore di fondo, i sordi e gli ipoudenti possono interagire con maggiore sicurezza nei rapporti sociali.
- Aumenta la fiducia:Gli utenti affermano che questo aiuta a ridurre la sensazione di isolamento e aumenta la sicurezza durante le conversazioni o qualsiasi evento pubblico.
- Accesso all'istruzione e al lavoro: Per studenti e dipendenti, tecnologia assistiva garantisce pari accesso all'istruzione e alle opportunità sul posto di lavoro.
IL Associazione americana per la parola, il linguaggio e l'udito (ASHA) fornisce ulteriori informazioni su come tecnologia di assistenza all'udito avvantaggia gli individui in diversi ambienti.
Il futuro dei dispositivi di ascolto assistito
Con la tecnologia in continua evoluzione e miglioramento, il futuro di dispositivi di ascolto assistito sembra luminoso. Innovazioni come intelligenza artificiale (IA) E trattamenti rigenerativi dell'udito stanno spingendo i confini del possibile.Scienziati presso Scuola di medicina di Harvard stanno studiando la rigenerazione delle cellule ciliate nell'orecchio, che potrebbe promettere progressi rivoluzionari nel ripristino dell'udito naturale.
Nel frattempo, più la tecnologia assistiva per i dispositivi acustici si sviluppa, più questi dispositivi diventano compatti, sofisticati e accessibili. I dispositivi moderni sono sviluppati per integrarsi perfettamente con gli smartphone e altri gadget personali, il che consente agli utenti di cambiare le impostazioni con facilità per una migliore personalizzazione dei loro dispositivi in un ambiente che è costantemente in contrasto con il suono. Il futuro promette davvero soluzioni ancora più personalizzate ed efficaci.
Conclusione
Dispositivi di ascolto assistito detengono la chiave per costruire ponti tra i non udenti e gli altri. Dai sistemi FM ai loop a induzione, questi gadget stanno cercando di garantire la possibilità di una piena partecipazione alla comunità, all'istruzione e al posto di lavoro. I dispositivi alla fine darebbero un migliore accesso al suono, migliorando quindi la qualità della vita per milioni di persone in tutto il mondo. Con la tecnologia in continuo miglioramento, è garantito che nuovi, persino maggiori miglioramenti sia nell'efficacia che nella disponibilità di questi dispositivi continueranno a migliorare ulteriormente l'accessibilità per tutti.
Vedere il Dipartimento dei servizi umani del Minnesota per informazioni più specifiche su una gamma di tecnologia di assistenza all'udito.
Domande frequenti
1. Cosa sono i dispositivi di ascolto assistito?
I dispositivi di ascolto assistito sono tecnologie progettate per aiutare le persone con problemi di udito a sentire meglio amplificando il suono e riducendo il rumore di fondo.
2. Chi può trarre beneficio dai dispositivi di ascolto assistito?
Studenti, dipendenti e chiunque partecipi a un evento pubblico, ovvero chiunque abbia problemi di udito, possono trarre vantaggio dai dispositivi di ascolto assistito.
3. I dispositivi di ascolto assistito sono la stessa cosa degli apparecchi acustici?
No. Mentre gli apparecchi acustici sono dispositivi personalizzati che amplificano il suono per ogni individuo, i dispositivi di ascolto assistito vengono utilizzati per facilitare l'ascolto in ambienti specifici, dalle aule alle aree pubbliche.
4. Come posso ottenere un dispositivo di ascolto assistito?
Puoi consultare un audiologo, che può aiutarti a trovare il modello più adatto al tuo utilizzo. Luoghi pubblici come teatri, auditorium e luoghi di culto spesso forniscono dispositivi di ascolto assistito ai membri del pubblico o ai fedeli.
Per informazioni più dettagliate, visitare il sito Istituto nazionale sulla sordità e altri disturbi della comunicazione.